SERPICO per la Pubblica Amministrazione Locale

 

SERPICO :

  • E' GUI secondo gli standards più comuni e consolidati delle interfacce grafiche, comprese le interfacce web. L’interfaccia grafica è omogenea e di facile uso

  • E' costruito in un ambiente  RAD potente e completo, compilato, perciò veloce, con portabilità su diversi Databases certificati dalla cir.min. 51223/90.

  • Si differenzia nell'offerta dei prodotti per la Pubblica Amministrazione Locale perchè si configura come un vero e proprio progetto, superando il concetto di package tradizionale, introducendo una interpretazione funzionale delle aree applicative del Sistema Informativo della Pubblica Amministrazione aderente alle ultime circolari ministeriali ed in particolare concorda e si ispira, modernizzandoli, ai principi della circolare del Ministero della Funzione Pubblica nr. 51223/90 utilizzando integralmente standards, ambienti e data bases da essa esplicitamente referenziati, ed estendendo la sua portabilità ai nuovi standards di mercato.

  • E' strategico anche e soprattutto per chi vuole realizzare progetti evolutivi con il completo rispetto di normative ed indicazioni legislative, ed è in linea con i suggerimenti e le indicazioni dell’AIPA, compresi gli standards della RUPA.

  • E' in linea evolutiva con le Leggi che hanno trasformato l'Informatica Pubblica sposandone i principi innovativi indicati dalla Legge 142/90 (ordinamento delle autonomie locali), dalla 241/90, del DL77/95, delle leggi sulla semplificazione burocratica  delle norme sulla privacy.

  • Tutte le applicazioni di Serpico sono sottoposte alla gestione del diritto all'accesso, delle responsabilita' e dei pareri, sono accolti i nuovi principi di contabilita' economico - patrimoniale e di contabilita' analitico - industriale per centri di costo e voci di costo, i principi di semplificazione amministrativa e il governo della segretezza delle informazioni personali e della trasparenza del processo dei dati individuali.

  • Risponde ai concetti introdotti dalla Legge 241/90 sui procedimenti amministrativi con l'introduzione delle responsabilita' ed il controllo dei tempi e dei passi di iter dei procedimenti, dando cosi' corso alla partecipazione del soggetto interessato e alla trasparenza.

  • E' la soluzione proposta per l’area Contabile e Finanziaria dopo l’introduzione del DL77/95 ha consentito a SERPICO due tipi di evoluzione che caratterizzeranno sempre piu' la vita degli Enti Pubblici nei prossimi anni: il controllo di gestione dell'Ente e il controllo del cittadino nell'Ente.

  • Garantisce una progettazione architetturale avanzata generata da un modello concettuale organico e una operativita' di interfaccia grafica efficiente ed elegante.

  • Non impone vincoli sull’Hardware da usare, grazie ai  software di base sopra indicati

  • Nasce dall'esperienza di esperti di Pubblica Amministrazione locale che hanno lavorato per anni con realta' amministrative diverse ed evolute.

  • E' una soluzione architetturale completa e integrata, con una modularita' progettuale adattabile ed aderente a realta' diverse.

  • E' la procedura che garantisce al cittadino cliente la visibilità dell'Ente come impresa di servizi e di buon governo della realta' locale.

  • E' una soluzione completa, integrata, e certificata (ultima certificazione: il DL77/95 è stato certificato da CARER-ANCI Emilia Romagna).

  • Consente l’interconnessione tra enti tramite le tecnologie più diffuse (internet) e si integra con gli standards specifici della intercomunicazione tra gli Enti Pubblici (RUPA).

  • Ha gli strumenti tecnologici di integrazione con la gestione informatica della firma elettronica nel trasferimento di documenti tra Enti e con i Cittadini.


Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2017                                                                                                                          Penta Sistemi Srl Partita IVA 01056100629